Il gruppo di “Chimica Spettacolare” è stato fondato nel 1997 da due docenti di chimica, membri del consiglio museale del Museo di Chimica di Roma, Mauro Berretti e Michele Debegnach, che, ancora prima di conoscersi, già sperimentavano una didattica aperta a contributi innovativi e sempre legata all’osservazione sperimentale e alla riflessione critica e storica.
L’incontro casuale nella stessa scuola è stata l’occasione per mettere in comune le esperienze maturate ed è così che è nata l’idea di mettere su uno “spettacolo” di chimica.
Il gruppo di “Chimica Spettacolare” collabora con il Museo di Chimica dell’Università La sapienza di Roma, con MUSIS (museo multipolare della scienza e dell’informazione scientifica) (prof. Luigi Campanella), con la Società Chimica Italiana e da alcuni anni si è arricchito del prezioso contributo dei proff. Enrico Pellegrini ed Maria Cristina Sassi.